Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Forestale

ADDOBBI NATALIZI

Immagine
durante i lavori di oggi Anche Belmonte Mezzagno si veste di festa! Piazza Garibaldi Grazie agli operai forestali belmontesi (i quali alcuni giorni fa hanno anche gratuitamente potato, e ripulito le aiuole della scuola media) , ed alcuni cittadini che da stamattina, fino al tardo pomeriggio, si sono adoperati per portare fino a Piazza Garibaldi e poi "piantare" un pino di circa 9m di altezza. Sia l'albero che il lavoro svolto è stato offerto in maniera totalmente gratuita dai cittadini, e dagli operai forestali, il cui intento era "FARE QUALCOSA DI BUONO PER BELMONTE", senza dubbio uno spirito di cittadinanza attiva che fa piacere vedere, e non soltanto nel periodo natalizio.

Terza parte dell'intervista a Giancarlo Cancelleri

Immagine
Terza ed ultima parte dell'incontro a Belmonte Mezzagno con Giancarlo Cancelleri,  con il gruppo di cittadinanza attiva "Cittadini in movimento". Ecco le domande poste: Qual è la vostra soluzione per rilanciare il lavoro ed in particolare quello dei forestali? Cosa intendete per liste pulite ?

Comunicato SIFUS sugli attacchi al comparto forestale

Immagine

Forestali: Assemblea a Bolognetta

Riceviamo e pubblichiamo Mercoledì 30 Maggio 2012 Alle ore 18:00 Presso IL CENTRO INTERGENERAZIONALE del Comune di Bolognetta  (PA) CORSO VITTORIO EMANUELE Sarà Indetta un’Assemblea Pubblica dei Lavoratori Settore AGRO/FORESTALE IL Si.F.U.S. Nella persona del Segretario DOMENICO CAPIZZI Illustrerà l’esito e il progresso Della proposta di Legge  sulla STABILIZZAZIONE Di tutti i lavoratori settore Forestazione In un quadro di pubblica utilità All’Assemblea parteciperanno: LA GIUNTA COMUNALE di Bolognetta Il gruppo dirigenti   Si.F.U.S. Il Segretario Generale Maurizio Grosso Il Segretario Nazionale Alessandro Troia 22/05/2012 Belmonte Mezzagno

Sciopero Generale Forestali

Immagine

Forestale: BLOCCO TOTALE DEI FONDI REGIONALI

Immagine
Bloccati ancora una volta i fondi regionali destinati agli operai forestali, questo ennesimo blocco dei fondi significa che non ci saranno proroghe per gli operai attualmente assunti dall'azienda forestale e stanno per completare le giornate nel contratto lavorativo, e niente lavoro per chi invece, già assunto, aspettava ancora di iniziare il turno annuale. e dunque anche nuove assunzioni bloccate per il futuro. DOBBIAMO TENERE CONTO CHE SI RISCHIA DI NON POTER FARE NEANCHE LE GIORNATE CHE PREVEDE LA LEGGE 14/2006 (78,101,151) afferma Giuseppe Fiore (Sifus), in una comunicazione inviata a tutti i forestali. Asciutto Vincenzo

Richiesta Manodopera Forestale Distretto 5

Immagine

Comunicato Stampa SINDACATO FORESTALI UNITI PER LA STABILIZZAZIONE

Grazie al SIFUS è arrivata alla Presidenza dell' A.R.S. la prima proposta di legge della storia della Regione che guarda alla stabilizzazione di tutti i forestali siciliani in un quadro di pubblica utilità. Ora vogliamo che l'ARS avvii il percorso di approvazione. Abbiamo dovuto scomodare l'art 32 della L.R. 1/04, ossia la legge che regolamenta l'attivazione delle proposte di legge di iniziativa popolare, per portare dentro il Palazzo dell'Assemblea Regionale Siciliana una proposta di legge che vuole la stabilizzazione dei forestali siciliani in un quadro di pubblica utilità. Abbiamo raccolto quasi 25 mila firme supportate dai relativi certificati elettorali a sostegno della proposta di legge, nonostante ne fossero necessarie 10 mila (gli uffici della commissione elettorale dell'ARS, per loro comodità, si sono fermati a contarne 12.300) a dimostrazione di quanto sentito sia nella nostra terra il tema della stabilizzazione. Con questa proposta di legge, la prima ...

Operai Forestali: Autenticate 12.301 Firme

Immagine
Autenticate 12.301 firme consegnate dal SI.F.U.S. a sostegno della proposta di legge regionale per la stabilizazione degli operai e braccianti forestali. Giuseppe Fiore: " Restiamo uniti affinchè il lavoro fatto dal SI.F.U.S, finalmente, ci faccia uscire da 30 anni di precariato. LA LOTTA PAGA!" L'ultima decisione adesso spetta all' A.R.S.

Forestali: Stipendi Arretrati

Immagine
PAGAMENTI STIPENDI ARRETRATI NOVEMBRE –  DICEMBRE 2011 Gli stipendi arretrati in tutta la provincia verranno pagati presubilmente entro i prossimi 15 giorni (salvo accreditamento dell'Assessorato al Bilancio). Sono stati attivate da parte dell'ufficio provinciale tutte le procedure atte alla richiesta di accreditamento degli stipendi da parte della Regione Siciliana. AVVIAMENTI 2012 Il dirigente dichiara: “attualmente l'ufficio provinciale di Palermo, non è in possesso di fondi regionali per procedere alla realizzazione di progetti (perizie), per coprire il fabbisogno del ciclo produttivo del bosco e quindi all'assunzione dei lavoratori forestali, per la copertura di fabbisogno per singola perizia”. Gli avviamenti di questi giorni in alcuni paesi del distretto 3 ( Piana degli Albanesi, Altofonte, Belmonte Mezzagno ) vengono giustificati attraverso la progettazione caricata a fondi comunitari (P.S.R.). Per far partire la progettazione in tutti i distretti si seguira...

FORESTALI: CONSEGNATE 14.000 FIRME PER LA STABILIZZAZIONE

Immagine
 

SIFUS: Comunicato stampa per la consegna delle firme

Immagine
Venerdi 20 gennaio 2012, ore 10,30 davanti i locali dell’ Assessorato Regionale delle Autonomie Locali e della Funzione Pubblica, Via Trinacria 34/36 a Palermo Conferenza stampa In occasione dell’evento storico della consegna delle oltre 24 mila firme raccolte a sostegno della proposta di legge di iniziativa popolare ( ai sensi della L.R. 1/04 che prevede la consegna di una proposta sostenuta da ...10 mila firme) sulla stabilizzazione di tutti i 27 mila forestali siciliani in un quadro di pubblica utilità. Attraverso questo atto di alta democrazia popolare, detta proposta di legge, avrà la stessa dignità e la stessa efficacia di una proposta di legge parlamentare. I contenuti di detta proposta, che individua, tra l’altro, da dove devono essere reperite le risorse finanziarie, guardano contestualmente in 3 direzioni: la salvaguardia del patrimonio boschivo e forestale,  l’assestamento idrogeologico del territorio e la stabilizzazione di tutti i forestali. All’evento interverranno ...

Operai Forestali

Immagine
Contate già circa 2300 firme alla petizione per la proposta di legge che chiede la stabilizzazione degli operai e braccianti forestali, e si stima di superare le 3000, naturalmente queste cifre riguardano soltanto la provincia di Palermo. queste sono le cifre venute fuori dall'incontro tenutosi domenica mattina nel capoluogo siciliano. Durante la riunione il movimento operaio, che sta evolvendosi in sindacato autonomo, ha nominato dei rappresentanti temporanei per i vari paesi della provincia di Palermo.

Operai Forestali: Natale 2011

Immagine
Lunedi' 12 dicembre ha avuto luogo l'incontro tra il dirigente provinciale dell' Azienda Forestale, l'Ing. Spatafora e i rappresentanti sindacali degli operai forestali.la riunione è stata incentrata sul mancato pagamento degli stipendi arretrati (Ottobre e Novembre), alla fine di questo incontro è stato riferito che attualmente l'ufficio provinciale di Palermo non ha ricevuto dalla Regione i fondi per pagare gli stipendi sopra citati, purtroppo, è probabile che gli stipendi non vengano pagati prima del 2012, dato che questa settimana chiuderà la cassa regionale. Fonte: Sifus - Pa (Forestali Uniti Per la Stabilizzazione)

Forestale: incontro in comune per la stabilizzazione

Immagine
Sabato 19 presso l'aula consiliare del comune di Belmonte Mezzagno si è tenuto un'incontro tra i lavoratori della forestale e il sindacato SIFUS (Forestali uniti per la stabilizzazione) . Il tema centrale è stata la proposta di legge per la stabilizzazione del personale del comparto. Alla presenza del consigliere provinciale Giovanni Salerno e di un'aula stracolma, Maurizio Grosso segretario generale del Sifus ha illustrato nel dettaglio di cosa si tratta. Una proposta di legge che amplia lo spettro delle competenze del corpo forestale sino alla gestione del verde pubblico, una stabilizzazione che porterebbe a nuove assunzione per 1.500 unità anno nei prossimi dieci anni.  Ma da dove prendete i soldi ?  Rispetto ai fondi già stanziati  e ai 110 Milioni che verrebbero dal mancato pagamento delle disoccupazioni, occorerrebbero altri 400 MLN che possono essere prelevati dai FONDI FAS, fondi che attualmente vanno perduti, è l'ultima chance per il com...

Forestale Belmonte Mezzagno: al cantiere Finocchiara senza stipendio

Immagine
I 3.500 operai Forestali chiedono ancora al Governo regionale il pagamento degli stipendi, bloccati dal mese di luglio in poi. Inutile aggiungere che tra questi operai ci sono anche cittadini belmontesi, che si ritrovano a dover contrastare la crisi economica aspettando il pagamento delle ore lavorate nei mesi estivi, ed alcuni addirittura ancora in questi giorni stanno lavorando come operai forestali per la Regione Sicilia, pur non sapendo quando vedranno il frutto del loro sudore. video youtube: http://www.youtube.com/watch?v=6FjWaDcNG3I Alla Manifestazione tenutasi il 26 ottobre di quest'anno il segretario della Flai Cgil di Palermo, Nuccio Ribaudo dichiarò :"Abbiamo appreso che mancano 15 milioni per i forestali della provincia di Palermo e altri 15 per il resto della Sicilia - aggiunge - Noi chiediamo che venga individuato un percorso. Al dirigente del dipartimento chiederemo anche di continuare a lavorare per trovare le risorse che consentano il rispetto dell'a...

Forestali: presentazione modello unico conferma graduatorie

Immagine
L'assessorato regionale tramite il centro per l'impiego di Misilmeri comunica ai lavoratori forestali che il termine ultimo per la presentazione del modello unico di conferma dell'iscrizione nelle relative graduatorie è il 15/11/2011. Fonte: Albo Pretorio Comunale