“Non cambierai mai le cose combattendo la realtà esistente.Costruisci un modello nuovo che renda la realtà obsoleta” Buckminster Fuller
Belmonte Mezzagno News
Le nuove generazioni sono senza padri, sono figlie di NN, dal latino "Nomen nescio : nome non conosco". Sulle loro carte di identità, sui loro documenti di lavoro, nei libretti universitari alla voce "figlio di" risulta la sigla NN, figlio di nessuno, figlio della colpa, figlio di padre ignoto, figlio di vecchi puttanieri che si sono giocati ogni possibile lascito testamentario indebitando gli eredi. Non ci sono però responsabili conclamati della miseria, della mancanza di un futuro, di una qualunque prospettiva a cui sono stati condannati questi ragazzi. Nessuno ammette responsabilità di sorta. E' opera del destino cinico e baro, dello Spirito Santo, della moderna divinità chiamata mercato che si manifesta all'improvviso come un nume iroso che chiede sacrifici umani. Lo sfascio ha origini soprannaturali, non è causa dei dilettanti, cialtroni, delinquenti che hanno smontato con determinazione e scientificità lo Stato italiano negli ultimi vent'anni. Quei padri che rifiutano ogni addebito del disastro nazionale, che percepiscono però vitalizi e doppie pensioni, gente canuta che non ha mai avuto il problema della disoccupazione e del pane quotidiano, è ancora qui, ancora a spiegarci come e perché siano le nuove generazioni, i choosy, i bamboccioni, i veri colpevoli. A raccontarci la favola che affidandosi a loro, alla loro esperienza e capacità e senso dello Stato, si cambierà il Paese. Questo dicono i Padri Puttanieri, quelli che hanno sulle spalle la più grande rapina ai danni delle giovani generazioni. Questi padri che chiagnono e fottono sono i Bersani, i D'Alema, i Berlusconi, i Cicchiito, i Monti che ci prendono allegramente per il culo ogni giorno con i loro appelli quotidiani per la governabilità. Hanno governato a turno per vent'anni, hanno curato i loro interessi, smembrato il tessuto industriale, tagliato lo Stato sociale, distrutto l'innovazione e la ricerca. Pdl e pdmenoelle sono vent'anni che ci prendono per il culo e non hanno ancora il pudore di togliersi in modo spontaneo dai coglioni dopo Penati, Tedesco, Dell'Utri, Cuffaro, Monte Paschi di Siena, dopo il Lodo Alfano, lo Scudo Fiscale e cento leggi abominio. Vent'anni senza riuscire a produrre una legge contro la corruzione e contro il conflitto di interessi, vent'anni per trasformare la legge elettorale in una caricatura anticostituzionale, senza mai trovare il tempo (ah, il tempo...) per cambiarla. I figli di NN vi manderanno a casa, in un modo o nell'altro, il tempo è dalla loro parte. Hanno ricevuto da voi solo promesse e sberleffi, non hanno nulla da perdere, non hanno un lavoro, né una casa, non avranno mai una pensione e non possono neppure immaginare di farsi una famiglia. Vi restituiranno tutto con gli interessi.
L’Isola vista attraverso gli occhi di un toscano, che ne racconta storia e suggestioni attraverso le testimonianze di circa 50 cantine siciliane e degli uomini e delle donne che le portano avanti. Un racconto nel racconto di un’isola vista come una donna, chiamata per l’appunto Sicilia, che nonostante sia stata abusata e conquistata da tanti non ha mai perso forza e dignità. A dipingerla così è Andrea Zanfi, scrittore toscano e autore di “ Sicilia. L’Isola e il Mediterraneo. Storie di amori e vini ”, pubblicato da Seb editori e presentato oggi al Vinitaly di Verona. Cronache di gusto vi dà la possibilità di leggere uno stralcio del primo capitolo del libro, che sarà presentato anche in Sicilia, il 10 aprile a Palermo e l’11 aprile a Catania. “Mi aggiro in grandi stanze dalle finestre piccole e dai soffitti alti, mentre un forte vento di Scirocco riscalda l’aria, sferza i rami degli alberi e le spighe del grano appena nate. Godo del suo alito caldo pur ...
Per il campionato del mondo 2022 sono già morti nei cantieri del Qatar 1200 lavoratori. La denuncia dei sindacati e una campagna di sensibilizzazione da SpondaSud . «Il 16 maggio 2014 ed il 21 gennaio 2015 abbiamo inviato due lettere alla Federazione italiana gioco calcio e all'Associazione Italiana Calciatori, ma fino ad ora non abbiamo avuto alcuna risposta. Intanto continua a scorrere sangue innocente nei cantieri degli stadi del mondiale di calcio 2022 del Qatar». È quanto dichiarano Vito Panzarella, Domenico Pesenti, Walter Schiavella, segretari generali di Feneal, Filca, Fillea, i sindacati delle costruzioni di Cgil Cisl Uil, che da oltre un anno, insieme alle Federazioni dei Lavoratori delle Costruzioni e del Legno a livello internazionale (Bwi) ed europeo (Fetbb) sono impegnati in una Campagna di sensibilizzazione volta a promuovere il miglioramento delle condizioni di lavoro e di vita dei lavoratori dei cantieri in Qatar. «Nelle nostre lettere...
Da subito ho avvertito la esigenza di una testimonianza su Sergio Mattarella, eletto Presidente della Repubblica. Questo mi sarebbe piaciuto farlo a Belmonte, dove il nuovo Presidente è stato varie volte su invito dei suoi tanti amici. Ora, a distanza di quasi due mesi dalla elezione, approfitto della solita ospitalità di Nuova Belmonte per soddisfare quella esigenza. Sono stato da sempre amico di Sergio Mattarella. Amico non soltanto dal punto di vista politico ma anche personale. Stessa condizione ho avuto con Pier Santi Mattarella. La circostanza, molto attenzionata, non soltanto da me, in questi ultimi giorni mi conferma ulteriormente nella convinzione di essere stato un privilegiato; infatti, potere vantare una vicinanza di così prestigiosa rilevanza non è cosa da poco. Uno, Presidente della Regione che ha pagato con la vita la sua coerenza con valori come l’onestà, la correttezza, la trasparenza ecc., l’altro, eletto alla più alta carica ...
Commenti
Posta un commento