“Non cambierai mai le cose combattendo la realtà esistente.Costruisci un modello nuovo che renda la realtà obsoleta” Buckminster Fuller
Belmonte Mezzagno News
Un'ottima occasione per riflettere, dialogare e confrontarsi su modelli economici, politici e culturali virtuosi, in tempi bui per l'economia, la politica e la società.
Aiuti umanitari in Ciad. – Foto: MSF Le multinazionali di tutto il mondo si gettano nei mercati del cibo, generando sconquassi nei prezzi di alimenti di grande diffusione come il riso, il mais e il grano, necessari per la sopravvivenza di intere popolazioni. Dall’altro lato il fenomeno del land grabbing, ossia l’accaparramento di terreno agricolo da parte di Stati o di privati soprattutto nei paesi del sud del mondo ma non solo, determina ulteriore impoverimento dei contadini costretti a emigrare o a inurbarsi e provoca notevoli danni ambientali. La CRBM (Campagna per la riforma della Banca mondiale) rilancia sul suo sito “una ricerca di Friends of the Earth e di altre Ong europee svela il ruolo delle istituzioni finanziare nel controverso business delle commodities alimentari e dell’accaparramento delle terre”. In un comunicato stampa del 12 gennaio 2012 dal significativo titolo “ Speculazioni sul cibo, in prima fila c’è anche Unicredit” il sito denuncia: “L’Unicredit è una de...
Venerdì 25 si sono riuniti i soci dell'ATO PA2 per l'approvazione del Bilancio spalleggiata dal comune di Monreale ma respinta dagli altri comuni soci. Intanto una circolare esplicativa dell'assessorato regionale all'energia e ai servizi di pubblica utilità impone ai comuni e alle società d'ambito in liquidazione di costituire entro il prossimo 30 giugno le cosiddette Srr (Società per azioni per la regolamentazione del servizio di gestione dei rifiuti) e dal 30 settembre in poi le società d'ambito non potranno compiere alcun atto di gestione. Con queste premesse "l'uscita" dall'ATO perde di significato anche se rimane aperta la partita sulle contestazioni. I comuni di Belmonte, Santa Cristina, Altofonte, Piana degli Albanesi ma anche Misilmeri e Marineo stanno discutendo sulle possibilità di cooperazione per la gestione della raccolta differenziata. Il comune di Belmonte è deciso ci dicono il Sindaco e l'assessore Benigno a partir...
In riferimento a quanto apparso oggi su alcuni organi di stampa l'Associazione Nazionale Arcipelago SCEC vuole precisare quanto segue: Arcipelago SCEC, una associazione di puro volontariato, senza scopo di lucro e apartitica, si occupa di aiutare le comunità sia dal punto di vista economico che sociale specialmente in questo periodo di forte instabilità. Le attività promosse da Arcipelago SCEC hanno avuto l’avallo della Agenzia delle Entrate con la risposta all’interpello presentato nel 2009 e hanno superato positivamente anche il controllo della Guardia di Finanza nell’ottobre 2010. Si fa presente che qui sul sito www.arcipelagoscec.org sono disponibili i documenti rilasciati dall'agenzia delle entrate e dalla stessa Guardia di Finanza. Gli SCEC si usano insieme agli euro e non sono convertibili. Fiscalmente sono equiparabili alla rappresentazione grafica di uno sconto incondizionato e per questo non entrano nel computo della massa imponibile. Arcipelago usa questo st...
Commenti
Posta un commento