“Non cambierai mai le cose combattendo la realtà esistente.Costruisci un modello nuovo che renda la realtà obsoleta” Buckminster Fuller
Belmonte Mezzagno News
Lo SPORT nelle comunità: la Polisportiva Belmonte si iscirverà al campionato di prima categoria?
Sembra che la polisportiva belmontese non verrà iscritta al prossimo campionato, a raccontarci i dettagli Pietro Cavalloti in un intervista lampo.Tanta fatica per nulla, certo non può essere dei migliori l'umore dei ragazzi belmontesi e non che in questi anni con spirito di sacrificio e di amore per la maglia che rappresenta la propria città hanno riportato la nostra squadra di calcio dalla terza alla prima categoria.Questo paese per troppo tempo ha dimenticato la funzione importante che riveste lo sport, sia per la crescità dei giovani, sia per rafforzare quel senso di appartenenza al territorio che ci renderebbe a mio avviso più unici, uniti, entreremmo nel campo della Filosofia e li Giovanni potrebbe aiutarci ma rimaniamo al concreto chiedendo a tutte le forze che operano nello sport e nel sociale, agli imprenditori, a tifosi e cittadini e all'amministrazione comunale di non permettere contribuendo fattivamente che la squadra perisca ancora una volta.VSIntervista: Marco La Diega e Vincenzo Salerno
l'articolo è firmato VS (Vincenzo Salerno), spesso non vengono firmati quando gli articoli sono solo descrittivi ... come le pubblicazioni sull'albo pretorio o avvisi o eventi. Il nome dell'autore è negli altri casi scritto sotto il titolo accanto alla data.
L’Isola vista attraverso gli occhi di un toscano, che ne racconta storia e suggestioni attraverso le testimonianze di circa 50 cantine siciliane e degli uomini e delle donne che le portano avanti. Un racconto nel racconto di un’isola vista come una donna, chiamata per l’appunto Sicilia, che nonostante sia stata abusata e conquistata da tanti non ha mai perso forza e dignità. A dipingerla così è Andrea Zanfi, scrittore toscano e autore di “ Sicilia. L’Isola e il Mediterraneo. Storie di amori e vini ”, pubblicato da Seb editori e presentato oggi al Vinitaly di Verona. Cronache di gusto vi dà la possibilità di leggere uno stralcio del primo capitolo del libro, che sarà presentato anche in Sicilia, il 10 aprile a Palermo e l’11 aprile a Catania. “Mi aggiro in grandi stanze dalle finestre piccole e dai soffitti alti, mentre un forte vento di Scirocco riscalda l’aria, sferza i rami degli alberi e le spighe del grano appena nate. Godo del suo alito caldo pur ...
Per il campionato del mondo 2022 sono già morti nei cantieri del Qatar 1200 lavoratori. La denuncia dei sindacati e una campagna di sensibilizzazione da SpondaSud . «Il 16 maggio 2014 ed il 21 gennaio 2015 abbiamo inviato due lettere alla Federazione italiana gioco calcio e all'Associazione Italiana Calciatori, ma fino ad ora non abbiamo avuto alcuna risposta. Intanto continua a scorrere sangue innocente nei cantieri degli stadi del mondiale di calcio 2022 del Qatar». È quanto dichiarano Vito Panzarella, Domenico Pesenti, Walter Schiavella, segretari generali di Feneal, Filca, Fillea, i sindacati delle costruzioni di Cgil Cisl Uil, che da oltre un anno, insieme alle Federazioni dei Lavoratori delle Costruzioni e del Legno a livello internazionale (Bwi) ed europeo (Fetbb) sono impegnati in una Campagna di sensibilizzazione volta a promuovere il miglioramento delle condizioni di lavoro e di vita dei lavoratori dei cantieri in Qatar. «Nelle nostre lettere...
Da subito ho avvertito la esigenza di una testimonianza su Sergio Mattarella, eletto Presidente della Repubblica. Questo mi sarebbe piaciuto farlo a Belmonte, dove il nuovo Presidente è stato varie volte su invito dei suoi tanti amici. Ora, a distanza di quasi due mesi dalla elezione, approfitto della solita ospitalità di Nuova Belmonte per soddisfare quella esigenza. Sono stato da sempre amico di Sergio Mattarella. Amico non soltanto dal punto di vista politico ma anche personale. Stessa condizione ho avuto con Pier Santi Mattarella. La circostanza, molto attenzionata, non soltanto da me, in questi ultimi giorni mi conferma ulteriormente nella convinzione di essere stato un privilegiato; infatti, potere vantare una vicinanza di così prestigiosa rilevanza non è cosa da poco. Uno, Presidente della Regione che ha pagato con la vita la sua coerenza con valori come l’onestà, la correttezza, la trasparenza ecc., l’altro, eletto alla più alta carica ...
Perchè gli articoli non vengono mai firmati? Almeno potrebbi sapessi chi scive queste o'pere darte!
RispondiEliminal'articolo è firmato VS (Vincenzo Salerno), spesso non vengono firmati quando gli articoli sono solo descrittivi ... come le pubblicazioni sull'albo pretorio o avvisi o eventi. Il nome dell'autore è negli altri casi scritto sotto il titolo accanto alla data.
RispondiElimina