Il Quinto Stato a Palermo
Sabato 09 si è tenuto il primo incontro palermitano ai cantieri culturali della Zisa del QUINTO STATO.


Con il DDL Fornero si sanzionano gli indipendenti, i possessori di PARTITA IVA o che lavorano con la RITENUTA D’ACCONTO, a causa dell’aumento dell’aliquota contributiva per gli iscritti alla gestione separata dell’INPS di 4 punti perché questo sicuramente dimezzerà il loro reddito annuo, 8 mila euro l’anno circa secondo le statistiche, dice Roberto Ciccarelli.
Che ricchezza eh ! Nessun ammortizzatore sociale valido per garantire dignità e diritto di cittadinanza, si introducono ASPI e MINI ASPI sussidi ridotti da 18 a 12 mesi ai quali saranno esclusi 9 lavorati su 10 in quanto si dovrà dimostrare di aver pagato una serie di contributi nei due anni precedenti, cosa alquanto difficile vista la precarietà nella quale versano questi lavoratori.
Gli ultimi dati dell’OCSE ci riferiscono che “se” ci sarà ripresa sarà dopo il 2020, ancora 8-10 anni di recessione e quando arriverà la crescita non sarà fatta di lavoro stabile bensì i precari saranno la maggioranza e sempre senza tutele.


Una nuova idea di istituzioni, si guardi al teatro Valle con azionariato diffuso ed è così probabile che anche in altri settori si possa seguire la stessa via, e allora si guardi anche a NoiNet, altro settore stessa storia, azionariato diffuso e partecipato.
Commenti
Posta un commento